Francesco de’ Vieri, Verino Secondo, Discorso intorno all’arte dell’Alchimia, alchimia
XI-XVI sec.
Canzone di Rigino Danielli sulla Pietra filosofale
Rigino Danielli, poema alchemico, pietra filosofale, alchimia, filosofia ermetica, poesia e alchimia
Giovanni Braccesco – Il legno della vita (dall’edizione del 1562)
giovanni braccesco, il legno della vita, alchimia, braccesco, espositione di geber filosofo,
Bernardo Trevisano, L’Allegoria della Fontana del Trevisano (MS. V-H-134 della Biblioteca Nazionale Vittorio Emanuele III di Napoli)
Il breve frammento inedito che presentiamo è una traduzione cinquecentesca della famosa allegoria del...
Arnaldo da Villanova: Libro chiamato Magisterio et Allegrezza all’inclito Re d’Aragona
alchimia, arnaldo da villanova, della tramutatione metallica, ermetismo, alchemy
Arnaldo da Villanova: Libro chiamato Nuovo Lume
arnaldo da villanova, alchimia, novum lumen, giovan battista nazari, ermetismo, alchemy
Arnaldo da Villanova: Epistola al Re di Napoli nella quale si tratta di alchimia (Da G. B. Nazari – Della tramutatione metallica sogni tre, 1599)
alchimia, arnaldo da villanova, epistola al re di napoli
Anonimo – Delli gradi del foco (Ms. Vat, Reg. lat. 1278, da G. Carbonelli, Sulle fonti storiche della chimica e dell’alchimia in Italia, Serono, Roma 1925 )
alchimia, fuoco filosofico, fuoco filosofale, cottura filosofica, assazione
Anonimo, Aelia Lelia Crispis
lapide di bologna, aelia lelia crispis
Anonimo – il Fiore de’ Fiori di Giovanni di Vasconia (Ms VIII D 75 della Biblioteca Nazionale di Napoli) con una nota introduttiva di Massimo Marra
Pagina on-Line dal 07/04/2012 A cura di Massimo Marra Il manoscritto XVII D 75 della Biblioteca...
Anonimo, Una ricetta per fare l’oro attribuita al re Mattia Corvino
Alchimia, crisopea, Archeion, Mattia Corvino, Louis Karl, oro filosofale
Anonimo, Sei sonetti alchemici da un codice della Biblioteca Laurenziana
sonetti alchemici, poesia alchemica, poesia, alchimia, ermetismo, frate elia, elia da cortona
Ermete Trismegisto – Il Pimandro di Mercurio Trismegisto tradotto da Tommaso Benci in lingua Fiorentina (1548) – Nota bibliografica di Massimo Marra
Pimandro, Pimander, Ermete Trismegisto, Corpus hermeticum, Massimo Marra, alchimia, ermetismo
Epilogo, o vero replicazione di Mercurio ad Esculapio. Sermone XV.
Pimandro, Pimander, Ermete Trismegisto, Corpus hermeticum, Massimo Marra, alchimia, ermetismo